top of page
reico2.png
unnamedxcxc.jpg

Partner di distribuzione Reico cibo cane & gatto

Come ogni proprietario di cane o gatto, anch’io ho vissuto il momento critico, stressante e quasi ossessivo della ricerca del “giusto” pet food.

QUAL È LA MARCA MIGLIORE TRA LE MILLE IN COMMERCIO?

Diciamocelo: il mercato del pet food è saturo e confuso.
Tra confezioni patinate con labrador sorridenti, slogan accattivanti come “La giusta linea per il tuo cane” e scritte urlate tipo “100% SOLO CARNE”, è facile perdersi.

E, come educatore cinofilo, mi sono spesso trovato in difficoltà di fronte alla classica domanda dei clienti:

“Che cibo industriale mi consigli per il mio cane?”

La risposta, per quanto mi riguarda, è sempre stata complicata.
Sappiamo bene che l’alimentazione ideale per i nostri animali sarebbe quella fresca, casalinga o una dieta BARF ben strutturata. Ma la realtà quotidiana, fatta di spostamenti, impegni e ritmi frenetici, mi ha reso difficile offrire a Runa, la mia compagna a quattro zampe, una dieta naturale fatta in casa.

Così, per anni, ho scelto – con mille dubbi – alimenti industriali. Ma i risultati non sono mai stati soddisfacenti: problemi di salute, energia altalenante, benessere precario.

Fino al giorno in cui ho conosciuto Reico.

Da quel momento, per me e per Runa, è iniziata una nuova vita.
La nostra salute e la qualità delle nostre giornate sono migliorate in modo evidente e duraturo.

Ho lavorato per 16 anni nel mondo del commercio e delle vendite. So bene come funziona: spesso, “non è tutto oro quello che luccica”.
In molti contesti, l’unico vero motore è il guadagno, il “dio denaro” che tutto governa. E a volte, purtroppo, per massimizzare il profitto si sacrificano etica, trasparenza, qualità, e soprattutto il rispetto per l’individuo – umano o animale che sia.

Ecco perché Reico fa la differenza.

La domanda che mi sono fatto è stata:
Come può un’azienda creare un’alimentazione equilibrata, naturale e davvero adatta alla specie, senza cedere alle logiche di profitto?

La risposta è semplice: mettendo l’etica al centro.
Reico investe nei prodotti e nelle persone, non nella pubblicità.
Dice no allo sfruttamento del suolo, no all’allevamento intensivo, no alla sofferenza animale.
I suoi alimenti sono cruelty free, privi di ingredienti tossici o ingannevoli, rispettosi dell’ambiente e della biodiversità.

In un mercato dove regnano slogan vuoti, compromessi e soluzioni facili, Reico dimostra ogni giorno che esiste un modo diverso di fare le cose: un modo più giusto, più pulito, più rispettoso.

Reico ha capito prima di altri che il guadagno facile non porta benessere duraturo. E che quando il benessere manca, le persone si sentono deluse, sfiduciate e abbandonate.

Io ho creduto in Reico dal primo giorno.
E ogni volta che ne parlo con amici, clienti o colleghi, sento la certezza di proporre qualcosa in cui credo profondamente.

Nel marzo 2020, in pieno lockdown, ho fondato il mio progetto:
Ethical Pet Foods.
Una realtà che cresce ogni giorno, fatta di persone unite da un obiettivo comune: aiutare animali e famiglie a vivere meglio, in modo consapevole, naturale e rispettoso.

Unisciti a noi.
Portiamo avanti insieme un nuovo modo di vedere la nutrizione, la relazione e la cura dei nostri compagni di vita.

Partner Reico: Chi sono
bottom of page